
Esordio agrodolce in questa nuova stagione di Liga per il Celta che perde 2-1 contro l’Atletico Madrid, ma con una prestazione molto positiva, accolta positivamente dal Balaidos. I celestes hanno giocato una gara propositiva, mettendo in difficoltà i campioni di Spagna soprattutto nel secondo tempo ed avrebbero meritato un epilogo certamente diverso.
La partita
Quando si gioca contro l’Atletico Madrid la partita non è mai facile anche per la mentalità difensiva colchonera. Nei primi minuti infatti ci sono molti contrasti, con il gioco che ristagna spesso a centrocampo e con zero occasioni. Ma all’Atleti basta poco ed al 24′ su gran spunto di Lemar è Correa a silurare Dituro per l’1-0 degli ospiti che al primo tiro in porta passano in vantaggio. La reazione del Celta è solo nelle intenzioni, ma di occasioni per far male ce ne sono poche, se non un tiro smorzato di Aspas al 36′ che Oblak para senza problemi.
La gara si fa più vibrante nella ripresa e dagli sviluppi di un corner al 55′ Marcos Llorente tocca con la mano il pallone dopo un rimpallo con Aspas. Munuera Montero inizialmente non fischia, poi il VAR lo richiama e concede penalty, con Iago Aspas che è una sentenza e batte anche Oblak. Purtroppo la gioia dura poco perché il Celta lancia palla nel vuoto come nel primo tempo e in ripartenza è ancora Correa a riportare avanti l’Atleti. Stavolta, però, il Celta risponde bene al nuovo svantaggio e anche grazie ai nuovi entrati Fran Beltrán e Solari è molto più pericoloso coi cross.
La palla gol clamorosa arriva all’80’ quando Iago Aspas si presenta a tu per tu con Oblak, lo salta, ma non riesce ad infilare il rete, con la palla che finisce sull’esterno. Nel finale scoppia il caos dopo un fallo su Suarez, con Hermoso ed Hugo Mallo che vengono a contatto fisico e con Munuera Montero che espelle entrambi sedando poi gli animi con l’aiuto delle due panchina. Il recupero di 7′ diventa ancora più lungo e al 98′ il Celta ha la palla del pareggio ancora una volta con un pallone salvato chissà come sulla linea di fondo da Fontán e quasi beffa Oblak con la palla che cammina sullo specchio di porta, per poi essere allontanata.
Arrivati al 100′, la partita si chiude con Balaidos che apprezza lo sforzo della squadra. Giocando così, il Celta quest’anno potrà togliersi molte soddisfazioni, l’unica pecca di oggi oltre alla sconfitta in sé, sono stati i due gol dell’Atleti, con il Celta che ci ha messo molto del suo. Ma non si può non essere soddisfatti dei celestes oggi.
Tabellino
RC Celta 1-2 Atletico Madrid (59′ Iago Aspas rig. – 24′, 64′ Correa)
RC CELTA (4-1-3-2): Dituro; Hugo Mallo, Araujo, Fontán, Javi Galán (dall’89’ Baeza); Tapia (dal 75′ Solari); Brais Mendez (dal 74′ Fran Beltrán), Denis Suarez, Nolito (dal 62′ Cervi); Santi Mina, Iago Aspas. All. Eduardo Coudet
ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Savic, Giménez, Hermoso; Carrasco (dal 90’+7 Vrsaljko), Koke (dal 68′ Trippier), Kondogbia, Lemar (dal 65′ De Paul), Saul; Correa (dal 65′ Suarez), M. Llorente (dall’82’ Renan Lodi). All. Diego Simeone
MVP Celeste: Iago Aspas
Arbitro: José Luis Munuera Montero
Ammoniti: Lemar (A), M. Llorente (A), Kondogbia (A), Denis Suarez (C), Solari (C), Fontán (C), Carrasco (A), Iago Aspas (C), Hugo Mallo (C), Giménez (A)
Espulsi: Hugo Mallo (C), Hermoso (A)
Stadio: Estadio ABanca Balaidos (Vigo)
Spettatori: 7.306 (40% della capienza a causa delle misure restrittive per il COVID-19)
Lascia un commento