
Se si doveva abdicare, il Celta lo ha fatto nel miglior modo possibile. I celestes non andranno in Europa il prossimo anno, ma nonostante tutto sono andati al Camp Nou a conquistare i 3 punti contro un Barcellona che si giocava la Liga, andando anche oltre i problemi di formazione considerate le tante assenze. Una partita di grande sacrificio da parte di tutti e contro i blaugrana non poteva essere diversamente, con il Celta riuscito anche a rimontare dopo essere andato sotto. Non si giocherà in Europa, ma questa squadra ha mostrato gli attributi ed ha dimostrato che il prossimo anno lotterà per l’Europa League di sicuro.
La partita
Com’era ampiamente prevedibile a fare la partita è il Barcellona con il classico possesso palla ed il primo pericolo lo porta Griezmann dopo pochi minuti, con Ivan Villar bravo a respingere. Al 19′ è invece Messi, dalla sinistra come Griezmann, a sfiorare il vantaggio con un tiro al volo, ma la palla finisce alta sulla traversa. Al 28′, però, la Pulce colpisce su cross perfetto di Sergio Busquets e con una zuccata porta avanti il Barça. Il Celta non si perde d’animo, pur essendo riuscito pochissime volte a superare la metà campo avversaria ed al 38′ trova il pareggio: bel passaggio di Iago Aspas per Santi Mina che dal limite dell’area calcia in porta e batte Ter Stegen, coperto da Piqué al momento della conclusione. Il primo tempo si chiude così in parità, ma con il Celta in vantaggio mentale, come riconosciuto anche da Koeman nel post gara.
La ripresa è infatti più equilibrata ed il Barça si fa vedere solo attorno all’ora di gioco con un colpo di testa di Araujo di poco fuori. Stavolta anche il Celta ha le sue occasioni ed al 71′ Denis Suarez impegna Ter Stegen con un tiro radente, col tedesco a parare in due tempi. All’83’ il Barça resta in dieci per l’espulsione di Lenglet e sulla punizione di Aaron successiva Araujo sfiora il gol deviando leggermente la sfera, con Ter Stegen a mettere in corner. Passano pochi minuti ed è il Barça a sfiorare il 2-1 con Braithwaite che messo solo davanti alla porta da Jordi Alba, sbaglia completamente il tiro. Ed è un errore fatale perché all’89’ il Celta riparte, Solari crossa dalla destra ed il suo diventa un tiro velenosissimo, Ter Stegen non ci arriva, la palla sbatte sul palo ed arriva sul piede di Santi Mina che porta avanti il Celta.
Locura celeste al vantaggio con tutti che vanno ad abbracciare Santi Mina, MVP dell’incontro. Il Celta si prende 3 punti con grande orgoglio, saluta la lotta all’Europa ed avverte: per il prossimo anno, tutti dovranno fare i conti anche con loro per un piazzamento europeo. Per Coudet primo successo contro una big e per il Celta terza vittoria della sua storia al Camp Nou, oltre alla quinta vittoria consecutiva in Liga, cosa che non accadeva da 20 anni. Più di così non si poteva chiedere.
Tabellino
FC Barcellona 1-2 RC Celta (28′ Messi – 38′, 89′ Santi Mina)
FC BARCELLONA (3-1-4-2): Ter Stegen; Araujo, Piqué (dal 64′ Dest), Lenglet; Sergio Busquets; Dembélé (dal 70′ Trincao), Moriba (dall’86’ Pjanic), Pedri (dal 46′ Puig), Jordi Alba; Griezmann (dal 70′ Braithwaite), Messi. All. Ronald Koeman
RC CELTA (4-1-3-2): Ivan Villar; Kevin, Araujo, Carlos Dominguez, Aaron; Fran Beltrán (dal 90’+3 Sotelo); Brais Mendez, Denis Suarez, Nolito (dal 69′ Solari); Iago Aspas (dal 78′ Baeza), Santi Mina. All. Eduardo Coudet
MVP: Santi Mina
Arbitro: Ricardo De Burgos Bengoetxea
Ammoniti: Carlos Dominguez (C), Puig (B), Lenglet (B), Brais Mendez (C)
Espulsi: Lenglet (B)
Stadio: Camp Nou (Barcellona)
Spettatori: a porte chiuse causa COVID-19
Lascia un commento