
C’è ancora una piccola speranza per l’Europa. Questo è quello che ha detto la partita di ieri del Celta Vigo capace di battere 4-2 il Villarreal, fresco di qualificazione alla finale di Europa League, nella trentacinquesima giornata di Liga. Vero, la gara è stata indirizzata anche dalle decisioni dell’arbitro, non ci nascondiamo di certo, ma l’atteggiamento con il quale la squadra è scesa in campo ha lasciato ben sperare. Anche sul 3-1 la squadra non ha mai mollato, nemmeno sul 4-1, dimostrando gran mentalità e questo è ciò che rende più felici. Ora l’Europa dista solo 4 punti (5 se il Betis vince stasera), con 3 partite ancora da giocare… e a Vigo si ritorna a sognare.
La partita
Quando Villarreal e Celta si affrontano è sempre spettacolo e così è stato. Le due squadre hanno subito un’occasione a testa, con il Submarino Amarillo che impegna VIllar con un tiro di Capoué, mentre i celestes costringono Asenjo alla paratona sul colpo di testa di Brais Mendez. Al 19′, il Celta Vigo trova il vantaggio con un bel cross dalla sinistra di Aaron Martin per la testa di Santi Mina che fa 1-0. Passano però solo sei minuti ed al 25′ il Villarreal pareggia i conti con un altro colpo di testa, quello di Moi Gomez dopo l’ottimo spunto sulla destra di Ruben Pena. La partita è vivace e ci sono occasioni da una parte e dall’altra, ma al 34′ inizia il terribile pomeriggio dell’arbitro Medie Jimenez che assegna un penalty quantomeno discutibile per fallo di Asenjo su Hugo Mallo.
Dalle immagini il portiere va con i pugni a contendere il pallone, allontanato poi da Capoué, colpendo Hugo Mallo, ma la sensazione è che non fosse punibile. Nuovo errore dunque per Jimenez che doveva già annullare l’1-0 celeste per fallo di Nolito ad inizio azione. Il VAR conferma la decisione di Jimenez e dal dischetto Santi Mina riporta avanti il Celta. Celta che rischia di restare in 10 poco dopo con Araujo che viene espulso, ma il VAR corregge la decisione di Jimenez ed il messicano riceve il giallo che comunque gli farà saltare il match col Getafe. Sul finire di primo tempo accade i tutto e viene accordato un nuovo rigore al Celta per fallo sulla linea dell’area di rigore su Brais Mendez. Stavolta la decisione sembra essere giusta, ma al Villarreal saltano i nervi soprattutto in panchina con Rulli e Mario Gaspar che vengono espulsi.
Dal dischetto si presenta stavolta Brais Mendez che non sbaglia e chiude di fatto i giochi già a fine primo tempo. Nella ripresa il Villarreal non si scuote ed al 57′, su un altro assist di Aaron, Solari cala il poker regalandosi il secondo gol consecutivo. La partita non vive di ulteriori sussulti sino all’87’ quando per fallo di mano di Kevin, dopo un consulto VAR, l’ennesimo di questa pazza partita, viene concesso un rigore al Villarreal che Gerard Moreno trasforma. E’ l’ultima emozione di una gara decisa dagli episodi e dove il Celta esce con la convinzione di poter dire ancora la sua in questo campionato.
Tabellino
Villarreal CF 2-4 RC Celta (25′ Moi Gomez, 87′ G. Moreno – 19′, 34′ rig. Santi Mina, 45’+3 Brais Mendez rig., 57′ Solari)
VILLARREAL CF (4-3-3): Asenjo; R. Peña, Albiol, Funes Mori, Estupiñan (dal 46′ A. Moreno); Trigueros, Capoué (dal 54′ Coquelin), Parejo (dal 66′ Raba); Y. Pino, Fer Niño (dal 66′ Paco Alcacer), Moi Gomez (dal 54′ G. Moreno). All. Unai Emery
RC CELTA (4-1-3-2): Ivan Villar; Hugo Mallo (dal 68′ Aidoo), Araujo, C. Dominguez, Aaron; Fran Beltrán; Solari (dal 68′ Kevin), Denis Suarez, Nolito (dal 78′ Holsgrove); Brais Mendez, Santi Mina (dal 78′ Ferreyra). All. Eduardo Coudet
MVP: Santi Mina
Arbitro: David Medie Jimenez
Ammoniti: Estupiñan (V), Asenjo (V), Araujo (C), Ferreyra (C), Y. Pino (V)
Espulsi: Rulli (V, non dal campo), Mario Gaspar (V, non dal campo), Ferreyra (C)
Stadio: Estadio de la Ceramica (Villarreal)
Spettatori: gara disputata a porte chiuse causa COVID-19
Lascia un commento