
Dopo quattro risultati utili consecutivi si ferma il Celta Vigo che viene battuto 2-0 nel finale al Mestalla dal Valencia. I celestes hanno avuto anche una grossa occasione per vincerla nella ripresa, ma il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, considerato che anche i Taronges non avevano fatto chissà cosa. Invece, a causa di un uso improprio del VAR, il Celta è rimasto in 10 ed alla fine ha pagato.
La partita
Non c’è molto da raccontare del primo tempo, con la partita spesso interrotta dall’arbitro a causa di molti contrasti fallosi sul terreno di gioco. L’unica, vera emozione della prima parte è sponda Valencia con un gol annullato all’ex Daniel Wass che era in fuorigioco al momento del tiro. Sponda Celta, invece, l’unica cosa da raccontare è un ammonizione pesante rimediata da Nolito che era diffidato e salterà l’importante sfida col Valladolid.
Anche la ripresa non regala grandissime emozioni, con il Valencia a gestire e il Celta a contenere al meglio. Tuttavia la svolta della gara arriva al 64′ con Maxi Gomez che viene atterrato al limite dell’area da Ruben in uscita. L’arbitro Pizarro Gomez prima lascia correre e poi va al VAR. Nonostante le immagini indichino che non ci sia stato contatto così chiaro, Pizarro Gomez espelle il portiere celeste ed il Celta è costretto a chiudere in 10. La cosa che lascia sgomenti è che Pizarro Gomez ha visto ed inizialmente giudicato regolare, quindi non era chiaro errore. Quindi perché chiamare il VAR? Ancora una volta il Celta viene calpestato dalle decisioni arbitrali ed anche dal VAR, cosa che dà enormemente fastidio.
Seppur in inferiorità il Celta sfiora addirittura il colpaccio con Noltio che penetra in area, il pallone gli viene tolto e carambolato sui piedi di Hugo Mallo che però trova l’opposizione di Cilessen. Nel lunghissimo recupero, tuttavia, con il Celta in trincea il Valencia trova l’1-0: Kang-In trova Vallejo che si presenta davanti a Villar e prova a darla al centro, ma il cross diventa un tiro che finisce in porta. Con il Celta in avanti, il Valencia firma poi un 2-0 completamente immeritato che chiude la contesa. La sconfitta fa male non in quanto sconfitta, ma per come è arrivata. La società deve farsi sentire!
Tabellino
Valencia CF 2-0 RC Celta (90’+4 Vallejo, 90’+8 Gameiro)
VALENCIA CF (4-4-2): Cillessen; Correia, G. Paulista, Gonzalez, Gayà; Wass, Racic (dall’81’ Vallejo), Soler, Blanco (dal 71′ Gameiro); Maxi Gomez, Kang-In Lee (dal 90’+7 Ferro). All. Javi Gracia
RC CELTA (4-1-3-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Murillo, Araujo, Aaron; Tapia; Solari (dall’81’ Aidoo), Denis Suarez, Nolito (dal 90’+1 Fran Beltrán); Ferreyra (dal 66′ I. Villar), Santi Mina. All. Eduardo Coudet
MVP: Tapia
Arbitro: Valentin Pizarro Gomez
Ammoniti: Nolito (C), Santi Mina (C), Tapia (C), Kang-In Lee (V), Gayà (V)
Espulsi: Ruben Blanco (C), Nolito (C, non dal campo)
Stadio: Mestalla (Valencia)
Spettatori: a porte chiuse causa COVID-19
Lascia un commento