
Ancora una volta Madrid, ancora una volta 2-2 ed ancora una volta a segno un nuovo acquisto. Sembra un dejà vu, ma vedendo i modi di giocare si capisce che è un Celta differente quello visto stasera al Metropolitano rispetto a quello visto lo scorso anno al Bernabeu. Contro l’Atletico Madrid, i celestes non sono stati comparse, ma hanno dato del tu alla banda di Simeone, non rinunciando mai a giocare. Anche quando le cose si sono fatte difficili, si è sempre creduto in un’idea di gioco ed alla fine è arrivato il giusto premio a questo grande sforzo.
La partita
Il Celta inizia bene e controlla il campo nei primi minuti, trovando subito la rete al 13′ con un bel cross di Hugo Mallo per la testa di Santi Mina che batte Oblak e fa 1-0. I celestes tengono a bada i colchoneros che non riescono a reagire e sono incapaci di creare occasioni, complice l’ottimo pressing portato soprattutto da Tapia ed Araujo. Ma come sempre, nell’Atletico a spiccare sono le individualità ed a 30” dall’intervallo Kondogbia serve Marcos Llorente che pesca Luis Suarez in area che in scivolata pareggia il conto.
L’uruguagio attiva il killer instinct e dopo pochi minuti della ripresa realizza il 2-1 su assist perfetto di Renan Lodi. Come in occasione del primo gol c’è un check del VAR per un presunto fuorigioco, ma anche stavolta è tutto buono. Il Celta non rinuncia ed ha l’occasione per pareggiare con Iago Aspas che si vede murare il tentativo sul più bello davanti ad Oblak da Kondogbia. I minuti passano, l’Atletico non la chiude e non è pericoloso ed allora via ai cambi per Coudet che manda in campo prima Solari e poi Facundo “El Chucky” Ferreyra e sono cambi pesantissimi. Al 90′, infatti, Aspas serve Solari che penetra in area e con un pallone radente serve Ferreyra che sigla il pari.
Primo gol alla prima presenza per l’acquisto più criticato da tutta la tifoseria, considerato che veniva da 3 gol in 3 anni. Un gol che pesa tanto e fa felice il Celta che torna a Vigo con un punto d’oro e la convinzione di essere in crescita. Ora contro l’Elche bisognerà assolutamente vincere per non commettere gli errori del passato e rendere vana questa ottima prova.
Tabellino
Atletico Madrid 2-2 RC Celta (45′, 50′ Suarez – 13′ Santi Mina, 90′ Ferreyra)
ATLETICO MADRID (3-1-4-2): Oblak; Savic, Felipe (dal 46′ Torreira), Gimenez; Kondogbia; M. Llorente, Koke, Saul, Renan Lodi; Correa, Suarez. All. Diego Pablo Simeone
RC CELTA (4-1-3-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Araujo, Murillo, Aaron; Tapia; Brais Mendez, Denis Suarez, Nolito (dal 69′ Solari); Iago Aspas, Santi Mina (dal 76′ Ferreyra). All. Eduardo Coudet
MVP: Ferreyra
Arbitro: Guillermo Cuadra Fernandez
Ammoniti: Tapia (C), Felipe (A), Gimenez (A), Denis Suarez (C), Coudet (C, non dal campo)
Espulsi: –
Stadio: Wanda Metropolitano (Madrid)
Spettatori: a porte chiuse causa COVID-19
Lascia un commento