Coudet: “Siviglia durissimo in casa. La squadra mostra predisposizione al lavoro”

Il tecnico argentino ha lavorato molto sull'atteggiamento della sua squadra nella prima settimana come allenatore del Celta

Domani alle ore 18:30 il Celta Vigo tornerà in campo dopo l’ultima sosta per le nazionali del 2020 e lo farà andando far visita al Siviglia. Prima della sosta è arrivato un pareggio poco utile ai celestes sul campo dell’Elche e ciò ha portato all’esonero di Oscar Garcia e all’arrivo sulla panchina galiziana di Eduardo Coudet. Il tecnico argentino ha lavorato e fatto lavorare intensamente la squadra in questi giorni e si augura in un esordio positivo. Vincere a Siviglia sarà molto difficile, ma dovessero arrivare i tre punti sarebbe un bel modo per Coudt di iniziare la sua avventura. L’ex Internacional ha presentato la partita di domani in conferenza stampa nel primo pomeriggio, queste le sue parole più importanti ed il video integrale della conferenza stampa con tutte le sue dichiarazioni

Sul Siviglia: “Una squadra durissima da affrontare in casa, con tanti buoni giocatori. Sarà una partita difficile, con la fiducia di poter fare un buon calcio”.

Su cosa non perdonerebbe ai giocatori domani: “L’atteggiamento. L’atteggiamento non si compra. E’ un qualcosa su cui abbiamo lavorato durante la settimana mettendo noi stessi, sostenendoci. Una squadra che si impegni, è quello che proveremo a fare”.

Sul preparare la partita senza gli internazionali e se questi hanno possibilità di giocare: “Tutti hanno la possibilità di giocare. Sono giocatori internazionali, di gerarchia, hanno le stesse possibilità degli altri. Non è una giustificazione, ma è molto difficile, devi affidarti più alle immagini che agli allenamenti e sperare che il giocatore lo apprenda nel miglior modo possibile. Non è l’ideale, ma è toccato così”.

Su Tapia e su se è a conoscenza del fatto che il giocatore è rimasto in Perù per velocizzare le procedure relative alla cittadinanza: “So che a causa di un problema di documenti è rimasto lì, questo è quello che mi ha detto il club. Tutti quelli a disposizione possono giocare”.

Su Costas, Saenz ed i canterani: “Tutti hanno delle possibilità, non c’è bisogno di dire o rimarcare un nome, tutti hanno la possibilità di giocare e di stare nelle stesse condizioni. Questa è competitività, la competitività interna ci renderà più forti. Spero sia una competitività molto alta e questo sicuramente ci aiuterà”.

Su se ha trovato una rosa migliore o peggiore di quello che si aspettava: “Ogni volta che c’è un cambio… uno è stato anche giocatore, quindi si nota qualcosa di diverso. Sto cercando di approfittare proprio di quello che ho detto, vedo grande predisposizione al lavoro e nell’assimilare l’idea di gioco e per uscire fuori da questa situazione che non è ideale per il Celta. Sono contento dei giocatori, di come hanno fatto gruppo e spero di poter fare una buona partita e a mettere in pratica varie cose”.

Su cosa ha richiamato maggiormente la sua attenzione: “Do molto valore alla predisposizione al lavoro. Ho un modo di pensare e di allenare in un determinato modo. Le mie squadre devono essere fisiche perché mi piace siano intense, unite, lo vedo con i giocatori. Spero che le cose vadano bene in modo che ci possano aiutare a continuare”.

Sul miglior sistema di gioco per la squadra: “Non mi affido ad un sistema, il sistema lo determinano i giocatori e i loro momenti calcistici. Mi adatto a quello che vedo o leggo sia meglio per la squadra e per i gli undici che stanno meglio. Cercherò di prendere le decisioni migliori e mettere in campo il miglior undici”.

Su se vuole un miglioramento in attacco o in difesa visti i numeri del Celta: “Bisogna migliorare come squadra. Sicuramente ci sono state delle difficoltà, altrimenti non sarei qui, questo succede perciò ci sono i cambi di allenatore. Bisogna essere consistenti come squadre ed attuare l’idea di gioco in campo. Che migliori la squadra, no che migliori o l’attacco o la difesa, bisogna migliorare una squadra, è quello che cercheremo di fare”.

Video conferenza stampa integrale

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*