
Fuori casa il Celta Vigo proprio non riesce più a vincere e stasera deve ringraziare anche il VAR per aver portato un punto a casa. Contro il Levante, i celestes giocano un brutto primo tempo e ad eccezione della reazione dopo lo svantaggio, anche la ripresa non è stata indimenticabile. Più ombre che luci per il Celta che quantomeno è fuori dalla zona retrocessione.
La partita
Il match comincia su ritmi abbastanza blandi, con le due squadre che si studiano e si temono, con la paura a farla da padrone. Il primo pericolo lo porta il Celta ed è Iago Aspas a rendersi protagonista al 17′ con un sinistro a giro di poco fuori. La risposta del Levante arriva attorno alla mezzora, con un tiro di Campaña alto non di molto. Il centrocampista è il più pericoloso dei granotas ed al 36′ su punizione mette i brividi a Ivan Villar, con il pallone che esce di poco. Sono i padroni di casa a fare la partita, ma le occasioni latitano ed il finale di primo tempo è senza sussulti.
La ripresa si apre subito con una sciocchezza del Celta con Nolito che aggancia Miramón in area e Melero Lopez fischia penalty, con Roger Marti che spiazza Villar. La reazione del Celta è immediata con un tiro di Aspas respinto da Aitor e poi con Nolito che non riesce a ribadire in rete. Al 52′ arriva il pari celeste: Olaza lancia nello spazio Denis Suarez che arriva sul fondo e mette in mezzo, con il pallone che giunge a Sergio Carreira che batte Aitor. Primo gol tra i grandi per il terzino classe 2000 alla seconda partita in Liga ed equilibrio ristabilito. Equilibrio che rischia di rompersi sei minuti dopo con Morales che a tu per tu con Ivan Villar si vede respingere il tentativo dopo un’ottima cavalcata in campo aperto sulla destra.
Su questo tentativo el General si fa male ed è costretto ad uscire, mentre la partita si mantiene piacevole, nonostante le due squadre non riescano più ad impensierirsi l’un l’altra e ci sono anche molti errori in fase di impostazione. Al 70′ è il Levante a tornare pericolosamente alla conclusione con un tiro di Bardhi che però termina sul fondo. Si giunge così agli istanti finali di gara e nel secondo dei tre minuti di recupero con un tiro dal limite Dani Gomez batte un tutt’altro che sicuro Ivan Villar che devia, ma che si butta comunque il pallone in porta. La rete però viene subito annullata per la posizione di offside di Roger Martì che, a detta del guardalinee, ostacolerebbe la visuale di Ivan Villar. Le immagini, però, dimostrano altro, con Roger che mai dà fastidio ad Ivan Villar ed il gol è valido.
Tuttavia, dopo un consulto VAR, Melero Lopez conferma l’annullamento della rete tra gli sguardi sorpresi dei giocatori del Levante ed alla fine il match finisce 1-1. Un punto che serve a poco, se non a fermare la serie negativa di sconfitte, ma per la salvezza serve altro.
Tabellino
Levante UD 1-1 RC Celta (48′ Roger Marti rig. – 52′ Sergio Carreira)
LEVANTE UD (4-4-2): Aitor; Miramón, Postigo, Duarte (dal 74′ Vezo), Toño Garcia (dall’84’ Clerc); Campaña, Malsa, Melero (dal 61′ Dani Gomez), Rochina (dall’85’ De Frutos); Roger Marti, Morales (dal 61′ Bardhi). All. Paco Lopez
RC CELTA (5-3-2): Ivan Villar; Sergio Carreira (dall’87’ Fran Beltrán), Murillo, Araujo, Fontán, Olaza; Denis Suarez, Tapia, Nolito (dal 62′ Gabri Veiga); Santi Mina (dall’87’ Brais Mendez), Iago Aspas. All. Oscar Garcia
MVP: Araujo (C)
Arbitro: Mario Melero Lopez (Voto: 4)
Ammoniti: Murillo (C), Duarte (L), Olaza (C), Toño Garcia (L)
Espulsi: –
Stadio: Estadio de La Ceramica (Villarreal)*
Spettatori: gara giocata a porte chiuse per emergenza COVID-19
*disputata a Villarreal per lavori al Ciutat de Valencia
Lascia un commento