Messi chiama, Iago Aspas risponde: il Celta blocca anche il Barça. E la salvezza è sempre più vicina…

Altra partita, altra grande prova per il Celta Vigo che a Balaidos fa 2-2 contro il Barcellona e mette un altro punticino di distanza su Mallorca e Leganés, entrambe sconfitte in trasferta sempre nel sabato di Liga. Inoltre, i celestes fanno un favore anche al Real Madrid che ha l’opportunità di portarsi a +2 sui blaugrana, con il Celta che potrebbe anche aver indirizzato il campionato verso la casa blanca.

La partita

Sceso in campo con una formazione un po’ rimaneggiata a causa di assenze e problemi fisici di alcuni giocatori, il Celta soffre inizialmente il Barcellona che palleggia con la sua solita eleganza e qualità, gestendo i ritmi di gioco. La difesa celeste però è brava a sventare i vari tentativi di Messi, con l’argentino che ha cercato di servire i compagni con palloni che solo lui sa mettere. Al 20, però, sciocchezza del Celta che concede punizione dal limite e poi mette anche due uomini sulla linea di porta per bloccare il tiro della Pulga. Peccato che l’argentino se ne accorga e crossi in area per Suarez che in posizione regolare di testa porta avanti il Barcellona. La reazione del Celta è rabbiosa e sfiora il pareggio subito dopo, non sfruttando un regalo di Ter Stegen con Smolov che è egoista e non serve Iago Aspas che tutto solo avrebbe sicuramente battuto il tedesco.

I celestes continuano ad essere pericolosi e su contropiede è ancora Aspas ad essere pericoloso, con Ter Stegen che deve mettere in corner. Al 24′ terza occasione per il Celta con Denis Suarez che mette davanti a Ter Stegen Brais Mendez, ma la conclusione del canterano deviata dal tedesco termina sul palo. Passata la sfuriata del Celta il Barça torna a fare la partita e sul finire del primo tempo Messi ha l’occasione per fare il 2-0 trovandosi completamente da solo al limite dell’area, ma l’argentino sorprende tutti e spedisce palla fuori. Il primo tempo termina dunque con un brivido per il Celta che poteva trovarsi sotto di due reti e con il match ormai andato.

Ma così non è stato e ad inizio ripresa i celestes subito pareggiano la partita. Al 50′ Okay recupera palla a centrocampo, serve Iago Aspas che sterza, manda a vuoto i suoi marcatori, e lancia il turco in campo aperto, con l’ex Trabzonspor che vede e serve Fedor Smolov ed il russo deve solo appoggiare in rete. 1-1 e tutto da rifare per il Barcellona che reagisce subito e chiede un rigore per fallo di Saenz su Messi, ma Cuadra Fernandez fa bene a non fischiare penalty dopo un check col VAR. I blaugrana però schiumano molta rabbia e dopo una forte pressione si riportano avanti al 67′. Denis Suarez non controlla bene il pallone, la sfera finisce sui piedi di Messi che è lucido nel servire Suarez che prende la mira e manda il pallone all’angolino.

Oscar Garcia non si arrende e dopo aver mandato già in campo Rafinha, Bradaric e Nolito, manda in campo anche Santi Mina e Murillo. Ad avere la migliore occasione è Nolito che dopo aver ricevuto un pallone meraviglioso da Aspas, tira un rasoterra preciso all’angolino, costringendo Ter Stegen al miracolo. Il Celta ci crede ed all’88’ Rafinha conquista un calcio di punizione importante e al tiro ci va Iago Aspas. El Diez realizza l’ennesima sua magia da calcio piazzato, aggirando la barriera e facendo passare il pallone di lato, con Ter Stegen che nulla può.

Ma il Celta non si accontenta del pari e rischia di segnare il clamoroso 3-2 con Nolito che a porta vuota riesce a mandare il pallone addosso a Ter Stegen in pieno recupero. Da sconfitta che poteva essere a rimpianto per il Celta che prosegue la propria striscia positiva. Ora martedì i celestes potranno dare la spallata decisiva al proprio campionato visto che c’è la sfida contro il Maiorca. Volare a +10 significherebbe fare un passo decisivo verso una salvezza che ora sarebbe più che meritata.

Tabellino

RC Celta 2-2 FC Barcellona (50′ Smolov, 88′ Iago Aspas – 20′, 67′ Suarez)

RC CELTA (3-5-2): Ruben Blanco; Aidoo, Jorge Saenz, Araujo (dal 73′ Murillo); Kevin, Brais Mendez (dal 60′ Bradaric), Okay Yokuslu (dal 60′ Rafinha), Denis Suarez, Jacobo (dall’81’ Santi Mina); Iago Aspas, Smolov (dal 60′ Nolito). All. Oscar Garcia

FC BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Umtiti, Jordi Alba (dall’81’ Junior Firpo), Vidal, Rakitic, Puig (dall’86’ Arthur); Messi, Suarez (dall’81’ Griezmann), Ansu Fati (dal 69′ Braithwaite). All. Quique Setien

MVP: Iago Aspas

Arbitro: Guillermo Cuadra Fernandez

Ammoniti: Jordi Alba (B), Brais Mendez (C), Umtiti (B), Araujo (C), Braithwaite (B), Iago Aspas (C), Piqué (B)

Espulsi: –

Stadio: Balaidos (Vigo)

Spettatori: partita giocata a porte chiuse

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*