Un Celta coraggioso crolla al Camp Nou sotto i colpi del marziano Messi

La squadra ha risposto sul campo in maniera positiva al di là del risultato, troppo pesante per quanto offerto

Non c’è stata l’impresa del Celta Vigo che al Camp Nou contro il Barcellona viene battuto 4-1 ed incassa la quinta sconfitta consecutiva in campionato. Al di là di quanto dice il tabellino, ci sono state enormi differenze rispetto alla partita persa solo 1-0 contro il Getafe e sono differenze importanti. Pur se incassando più di un gol, il Celta ha giocato a viso aperto, mostrando grande coraggio e mettendo subito in mostra i nuovi concetti impartiti dal neo mister Oscar Garcia.

La squadra non è apparsa impaurita o rassegnata come nelle ultime partite ma, anzi, per buoni 45′ ha dato del tu al Barcellona, giocando da pari a pari. I blaugrana sono passati solo su rigore di Messi (fallo di mano sciocco di Aidoo), ma non hanno creato grandissimi pericoli, merito di un pressing coordinato e molto alto dei celestes. Nel finale di primo tempo, Olaza con una meravigliosa punizione aveva anche riequilibrato la partita, ma al marziano blaugrana con la dieci non piace si faccia concorrenza a casa sua e, grazie ad un fallo in ritardo di Fran Beltràn, ha riportato in vantaggio i suoi con una magia.

Magia che lo ha accompagnato nel secondo tempo quando, a causa di un fallo di Pape, ha realizzato un’altra meravigliosa punizione segnando il 52° gol da calcio piazzato, numeri spaziali. Contro i marziani si può ben poco, ma il Celta di umani ha retto bene anche nel secondo tempo, pur soffrendo la velocità di Dembelé entrato nella ripresa. I celestes avrebbero anche l’occasione per riaprire la contesa con Gabriel Fernandez, ma l’uruguaiano viene fermato in fuorigioco nel momento in cui si era portato davanti a Ter Stegen. Poco dopo, il Celta subisce anche il quarto gol con Busquets lasciato solo al limite dell’area.

A fine partita, Oscar Garcia si è inchinato a Leo Messi in conferenza stampa, affermando però come sia orgoglioso dei suoi giocatori. Ed anche i tifosi sono orgogliosi di quanto visto ieri, dove solo in un tempo il Celta ha fatto meglio che nelle prime dodici giornate. Ora arriva la sosta ed Oscar Garcia potrà lavorare per due settimane sui concetti sui quali ha iniziato a lavorare. Dopo questa sosta inizierà un lungo ciclo di partite che durerà fino a Natale, con il Celta che può cambiare le sorti della stagione continuando ad essere coraggioso come lo è stato nella notte catalana.

TABELLINO

FC Barcellona 4-1 RC Celta (23′, 45’+1, 48′ Messi, 85′ Busquets – 42′ Olaza)

FC BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo (dal 23′ Busquets), Piqué, Umtiti, Junior Firpo; Sergi Roberto, De Jong, Arthur; Messi, Griezmann (dal 73′ Luis Suarez), Ansu Fati (dal 46′ Dembelé). All. Ernesto Valverde

RC CELTA (4-3-3): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Aidoo, Araujo, Olaza; Lobotka (dal 77′ Denis Suarez), Pape Cheikh (dall’81’ Toro Fernadez), Fran Beltrán; Sisto (dal 64′ Brais Mendez), Iago Aspas, Juncá. All. Oscar Garcia

Arbitro: Guillermo Cuadra Fernandez

Ammoniti: Umtiti (B), Messi (B), Fran Beltrán (C), Sergi Roberto (B), Busquets (B)

Espulsi: –

Stadio: Camp Nou

Spettatori: 71.209

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*