
Questa sera alle ore 21:00 il Celta Vigo giocherà nella splendida cornice del Camp Nou contro il Barcellona nella sfida valevole per la tredicesima giornata di Liga. Partita che vedrà il debutto di Oscar Garcia sulla panchina celeste che non ha lavorato molto con la squadra, ma che ha dichiarato di voler provare a fare l’impresa. Il tecnico vorrà anche vedere la squadra mettere in campo alcuni concetti spiegati in questi giorni di allenamento, nonostante il tempo a disposizione non sia stato molto.
L’impresa al Camp Nou è riuscita pochissime volte al Celta Vigo nella sua storia. La più recente risale alla stagione 2014-2015, quando i celestes si imposero 1-0 con un bel gol di Larrivey che silenziò i tempio blaugrana. L’ultimo punticino portato via dalla Catalogna, invece, risale a due anni fa quando il Celta riuscì a pareggiare 2-2 con una partita di grande carattere, una delle poche della gestione Unzué. Le statistiche sono negative per il Celta che in 61 confronti al Camp Nou, è riuscito ad emergere vincitore solo 3 volte, mentre il Barça si è imposto in 46 occasioni. Dodici sono stati i pareggi ed al Celta andrebbe anche bene un punticino che non muoverebbe la classifica, ma farebbe morale.
Per quanto riguarda le probabili scelte di formazione, l’unico indisponibile per Valverde è Jordi Alba, fermatosi per infortunio contro lo Slavia Praga in Champions League. Al suo posto dovrebbe giocare l’ex Betis Junior Firpo, mentre nel resto del campo giocheranno i titolarissimi. Sarà della partita anche Luis Suarez che ha recuperato da un problema fisico ed è pronto a guidare l’offensiva con Messi e Griezmann. A centrocampo presente De Jong, elogiato da Oscar Garcia in conferenza stampa per la sua intelligenza.
Al tecnico del Celta, invece, mancheranno due giocatori importanti per una gara come questa come l’ex Rafinha e Santi Mina, entrambi out per infortunio. Rispetto al 4-4-2 di Escribá, Oscar Garcia punterà su un modulo più offensivo come il 4-3-3 con Brais Mendez avanzato come esterno d’attacco con Gabriel Fernandez e Iago Aspas. A centrocampo il sacrificato è Okay, con Fran Beltrán al centro e con Lobotka e Denis Suarez più larghi per attaccare le fasce. L’unica cosa che non cambia sarà la difesa a quattro formata da Hugo Mallo, Aidoo, Araujo e Olaza.
PROBABILI FORMAZIONI
FC BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Junior Firpo; De Jong, Busquets, Arthur; Messi, Suarez, Griezmann. All. Ernesto Valverde
A disposizione: Neto (p.), Wagué, Umtiti, Sergi Roberto, Rakitic, Vidal, Dembelé, Ansu Fati.
Squalificati: –
Indisponibili: Jordi Alba
RC CELTA (4-3-3): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Aidoo, Araujo, Olaza; Denis Suarez, Fran Beltrán, Lobotka; Brais Mendez, Toro Fernnadez, Iago Aspas. All. Oscar Garcia
A disposizione: Sergio Alvarez (p.), David Costas, Jorge Saenz, Juncà, Okay, Sisto, Pape Cheikh, Losada.
Squalificati: –
Indisponibili: Rafinha, Santi Mina, Kevin, Beauvue
INFORMAZIONI SULLA PARTITA
Arbitro: Guillermo Cuadra Fernandez (Madrid)
VAR: José Luis Munuera Montero (Jaen)
Stadio: Camp Nou
Diretta TV: in live streaming dalle 21:00 su DAZN (telecronaca di Massimo Callegari)
Lascia un commento