UFFICIALE: Oscar Garcia è il nuovo allenatore del Celta Vigo

Conosciamo meglio il tecnico spagnolo che ha studiato a Barcellona

La sconfitta contro il Getafe è stata davvero troppo brutta per non fare qualcosa e la dirigenza del Celta Vigo ha deciso di esonerare nelle ore successive a tale sconfitta a Fran Escribá. Il naufragio celeste a Balaidos ha ricordato molto l’ultima partita di Miguel Cardoso ad Ipurua contro l’Eibar. Come lo scorso anno, la squadra non sapeva che fare in mezzo al campo, offrendo la peggior prova stagionale di sempre.

Alla fine l’esonero del tecnico valenciano, appeso ad un filo da qualche settimana, è stato inevitabile. Escribá non è riuscito a tirare fuori il meglio dai suoi ragazzi ed in campo questa cosa è apparsa davvero palese. Nella giornata di ieri si era sparsa la voce che sarebbe stato Solari il nuovo allenatore, ma la scelta è ricaduta su un altro spagnolo: Oscar Garcia Junyent.

Accostato tante volte al Celta da dopo l’addio di Berizzo ad oggi, Oscar Garcia non è mai riuscito a prendere posto sulla panchina per motivi di carattere economico. Stavolta, a quanto pare, tutti i problemi sono stati risolti ed il tecnico nato a Sabadell, in Catalogna, ha firmato un contratto fino al termine della stagione. Non è stato ancora rivelato però se ci sarà un rinnovo automatico in caso di raggiungimento degli obiettivi il prossimo anno. Conosciamo un po’ meglio il nuovo allenatore del Celta Vigo.

Oscar Garcia: allenatore dal DNA blaugrana

Risultati immagini per oscar garcia junyent

Allenatore classe 1973, Oscar Garcia Junyent si troverà per la prima volta a guidare una squadra della Liga. Benché la sua carriera sia iniziata in Spagna allenando le giovanili del Barcellona, il tecnico catalano non è mai riuscito a trovare una squadra spagnola da guidare, né in Primera né in Segunda Division. Il primo incarico vero è stato nella stagione 2012-2013, quando ha guidato al titolo il Maccabi Tel-Aviv, squadra israeliana che non riusciva a trionfare da un bel po’.

L’anno successivo è approdato al Brighton in Championship, portando la squadra fino ai play-off, persi contro il Derby County, tornando poi al Maccabi a Luglio. Tuttavia, il tecnico catalano è costretto a dimettersi un mese dopo a causa del conflitto israelo-palestinese. A Settembre dello stesso anno firma Watford dove dura appena cinque partite prima di essere esonerato dopo appena 27 giorni

Oscar Garcia torna a trionfare dalla stagione 2015-2016 quando prende le redini del Red Bull Salisburgo, con il quale vince titolo e coppa d’Austria, ripetendosi l’anno successivo e decidendo poi di lasciare la società per approdare al St.Etienne. In Francia le cose non vanno bene per il tecnico catalano che a Novembre decide di rescindere il proprio contratto, ripartendo a Gennaio come allenatore dell’Olympiacos.

Il fallimento più importante di Oscar Garcia è proprio in Grecia dove, con una formazione più forte delle altre, non riesce a lottare per il titolo dando le dimissioni il 3 Aprile dopo il pareggio contro il Levadiakos che spegne i sogni dei tifosi biancorossi che serbano un grande rancore verso di lui. Adesso c’è il Celta Vigo per lui che naviga in acque funeste dalle quali vuole uscirne fuori indenne. Non sarà facile per Oscar Garcia che dovrà riprendere anche dal punto di vista mentale la squadra.

A livello tattico, Oscar Garcia è un allenatore dal DNA molto blaugrana, puntando molto sulla fase offensiva e meno quella difensiva, chiedendo alle sue squadre un possesso palla intenso e veloce. Il suo modulo preferito è il 4-2-3-1, ma non disdegna nel passare al 4-3-3 se necessario. Moduli che sarebbero perfetti per il Celta Vigo che con ogni probabilità abbandonerà il 4-4-2 sterile di Escribá.

Il debutto sarò sabato e, segno del destino, sarà al Camp Nou contro il Barcellona, squadra dove ha militato da giocatore e dove ha iniziato ad allenare. E chissà che non riesca a fare il colpaccio che darebbe un super sprint al morale della squadra. Ad Oscar Garcia non resta che augurare un grosso in bocca al lupo ed un bel “bienvenido al Real Club Celta de Vigo”!

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*