Atletico Madrid-Celta Vigo: voglia di fare l’impresa

Questa sera alle ore 18:30 il Celta Vigo scenderà sul prato del Wanda Metropolitano dove sarà ospite dell’Atletico Madrid. La sconfitta contro il Granada della settimana scorsa, al di là di come è arrivata, non ci voleva proprio in vista di una partita così difficile, ma i Celestes non partono sconfitti. In conferenza stampa, Fran Escribá ha proferito parole di guerra, affermando come il Celta scenderà in campo per vincere e non per fare la comparsa.

Vincere in trasferta, però, al momento è tabù sia per la squadra che per Escribá. Il Celta Vigo non vince da dicembre 2018 in trasferta (3-2 in casa del Villarreal), mentre da quando è arrivato l’allenatore valenciano non ci è mai riuscito, sfiorandola solo contro l’Huesca, quando i galiziani furono rimontati da 0-2 a 3-2, prima del 3-3 finale. Se poi aggiungiamo che l’avversario di stasera è l’Atletico, tutto diventa complicato.

In casa dei Colchoneros, il Celta Vigo ha vinto solamente una volta negli ultimi nove anni e per di più in Copa del Rey, quando si impose per 3-2 grazie ad una doppietta del Tucu Hernandez e ad un super gol di Guidetti. Per risalire ad un successo in campionato bisogna tornare al 2007, quando i Celestes si imposero al Calderon con lo stesso risultato con una doppietta di Baiano ed un gol di Yago. Nelle prime due sfide al Metropolitano, invece, il Celta ha subito 5 gol (3-0 due anni fa e 2-0 lo scorso anno), non segnando neanche una rete. L’impresa sembra impossibile, ma il Celta ci proverà, nonostante abbia vinto solo 6 volte in casa dell’Atleti, perdendo ben 40 partite.

Per quanto riguarda le probabili formazioni, Simeone ha recuperato in extremis Morata, ma l’ex Real e Juventus partirà sicuramente dalla panchina. Nonostante la partita di Champions League contro la Juve, il tecnico argentino dovrebbe riproporre lo stesso undici con Oblak tra i pali, Trippier, Savic, Gimenez Renan Lodi a comporre il quartetto difensivo, Koke Vitolo sugli esterni, Thomas Saul a centrocampo e Joao Felix a supporto di Diego Costa in avanti.

Fran Escribá, invece, ha recuperato per questo match Rafinha ed Okay, ma appare difficile che entrambi possano scendere in campo dall’inizio in una partita così importante. Il tecnico dovrà far conto anche con le assenze per squalifica di Jorge Saenz e Fran Beltrán, ma le alternative ci sono. In porta confermato Ruben Blanco, difesa a quattro formata da Hugo Mallo, Aidoo, Araujo ed Olaza, a centrocampo Pape Cheikh sostituirà a Fran Beltrán al fianco di Lobotka, con Brais Mendez Denis Suarez sugli esterni. In avanti non ci sarà Gabriel Fernandez, fermato dall’influenza, con Escribá che riproporrà la coppia Iago Aspas-Santi Mina.

PROBABILI FORMAZIONI

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Trippier, Savic, Gimenez, Lodi; Koke, Saul, Thomas, Vitolo; Joao Felix, Diego Costa. All. Diego Simeone.

A disposizione: Adrian (p.), Arias, Felipe, Hermoso, M. Llorente, Herrera, Morata, Correa, Riquelme.

Indisponibili: Lemar, Vrsaljko.

Squalificati: –

RC CELTA (4-4-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Aidoo, Araujo, Olaza; Brais Mendez, Pape Cheikh, Lobotka, Denis Suarez; Santi Mina, Iago Aspas. All. Fran Esribá.

A disposizione: Sergio Alvarez (p.), Ivan Villar (p.), David Costas, Okay, Sisto, Rafinha, Kevin, Losada.

Indisponibili: Gabriel Fernandez, Juncà, Juan Hernandez.

Squalificati: Fran Beltrán, Jorge Saenz.

INFORMAZIONI SULLA PARTITA

Arbitro: Mario Melero Lopez (Malaga)

VAR: José Luis Gonzalez Gonzalez (Ponferrada)

Stadio: Wanda Metropolitano

Diretta TV: in live streaming dalle ore 18:25 su DAZN (telecronaca di Ricky Buscaglia)

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*