Celta – Rayo Vallecano: cala il sipario a Balaidos

Stasera alle ore 20.45 si chiude la stagione del Celta Vigo che ospita a Balaidos il Rayo Vallecano, con i madrileni già retrocessi in Segunda Division. Rispetto a qualche anno fa, l’intera tifoseria non vede l’ora finisca questa stagione, una delle peggiori degli ultimi 7 anni, con il club andato vicinissimo alla retrocessione come accadde nella stagione 2012-2013. Fortunatamente questa volta, anche se non è ancora matematica, il Celta non dovrà giocarsi la vita all’ultima giornata, visto che le possibilità di retrocessione sono ancora molto remote.

Infatti, per retrocedere, il Celta Vigo dovrebbe perdere contro il Rayo ed il Girona dovrebbe vincere con un clamoroso 6-0 in casa del Deportivo Alavés per avere una miglior differenza reti. A parità di punti (Celta ora a 40, Girona a 37), è il Celta a salvarsi proprio grazie alla miglior differenza reti, considerando anche che gli scontri diretti sono in parità. Comunque, appare molto difficile che i celestes perdano in casa contro un Rayo già retrocesso e soprattutto dove vincono da quattro partite consecutive, battendo avversari più quotati della squadra madrilena. Servirà, però, la giusta dose di attenzione e di voglia di portare a casa un risultato positivo per non dare l’ennesimo dispiacere ad una tifoseria già molto delusa per com’è andato l’anno.

Ecco perché Fran Escribá manderà in campo la miglior formazione possibile, senza riserve, per cercare di chiudere bene questo campionato disgraziato. Nel classico 4-4-2, in porta ci sarà Ruben Blanco, Araujo Cabral al centro della difesa ed Hugo Mallo ed Olaza sulle fasce. A centrocampo Lobotka ed Okay Yokuslu staranno nel mezzo mentre Brais Mendez Boufal agiranno sugli esterni a supportare la manovra offensiva assieme a Maxi Gomez Iago Aspas.

Per quanto riguarda il Rayo, Paco Jemez opterà per un 4-2-3-1 con Dimitrievski  tra i pali, Catena ed Emiliano Velazquez saranno i difensori centrali, mentre i terzini saranno Advincula a destra ed Akieme a sinistra. In mediana agiranno Mario Suarez ed Uche, con Bebé ed Embarba sugli esterni e Pozo alle spalle dell’unica punta Raul de Tomas che già all’andata fu decisivo per i madrileni con una doppietta.

PROBABILI FORMAZIONI

RC Celta (4-4-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Cabral, Araujo, Olaza; Brais Mendez, Lobotka, Okay, Boufal; Iago Aspas, Maxi Gomez. All. Fran Escribá

A disposizione: Sergio Alvarez (p.), Costas, Hoedt, Hjulsager, Jozabed, Fran Beltrán, Boudebouz, Sisto*

Diffidati: Maxi Gomez

Indisponibili: Emre Mor, Juncà (infortunio), Jensen, Kevin, Radoja, Ivan Villar (scelta tecnica)

*Soggetto a variazione

Rayo Vallecano (4-2-3-1): Dimitrievski; Advincula, E. Velazquez, Catena, Akieme; Uche, M. Suarez; Bebé, Pozo, Embarba; Raul de Tomas. All. Paco Jemez

A disposizione: A. Garcia (p.), Morro, Amat, Medrán, Santi Comesaña, Javi Guerra, Trejo, Alvaro

Indisponibili: Tito (infortunio), Alex Moreno (squalifica), Ba, Galvez, Gorka, Imbula, Kakuta, Di Santo (scelta tecnica)

INFORMAZIONI SULLA PARTITA

Arbitro: Antonio Mateu Lahoz (Valencia)

VAR: Guillermo Cuadra Fernandez (Madrid)

Stadio: Estadio Balaidos (Vigo)

Diretta TV: in live streaming dalle ore 20:45 su DAZN 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*