Atletico Madrid – Celta: a caccia dell’impresa

Stasera alle ore 18:30 il Celta Vigo sarà ospite dell’Atletico Madrid nella splendida cornice del Wanda Metropolitano in una partita che si prospetta senza dubbio molto difficile. I celestes hanno collezionato sette punti nelle ultime tre partite e sono in fiducia, mentre davanti si ritroveranno i colchoneros vogliosi di riscattare la sconfitta contro il Barcellona che ha chiuso di fatto la Liga. La banda di Simeone vorrà comunque tenere aperto il campionato fino alla fine e proverà sicuramente a vincere, ma anche il Celta va a caccia di punti pesanti e vincere al Metropolitano darebbe un’iniezione di fiducia gigantesca per l’ultima parte di stagione.

Negli ultimi anni, il Celta ha sempre reso la vita difficile all’Atletico Madrid ed anche se lo scorso anno perse al Metropolitano in modo abbastanza netto (3-0), negli ultimi precedenti è riuscito a buttare fuori i colchoneros dalla Copa del Rey. Per quanto riguarda il campionato, due anni fa il Celta sfiorò l’impresa perdendo 3-2 e facendosi rimontare solamente nei minuti finali. Nell’Atletico di stasera ci saranno molte assenze e questo potrebbe aiutare il Celta che è comunque conscio della pericolosità dell’avversario pur senza giocatori importanti. Per ritrovare una vittoria in campionato del Celta Vigo in casa dell’Atletico dobbiamo tornare indietro di dodici anni quando il Celta si impose 3-2 grazie alla doppietta di Baiano ed alla rete di Yago. Dopo dodici anni, è tempo di tentare un’altra impresa.

Per quanto riguarda le formazioni, come detto, Simeone dovrà fare i conti con parecchie assenze, soprattutto quella di Diego Costa, squalificato per otto giornate dopo aver insultato pesantemente l’arbitro nel match col Barcellona. Non ci saranno neanche Gimenez, Godin, Savic, Lemar Lucas Hernandez per squalifiche ed infortuni vari. L’argentino dovrà completamente inventare la difesa davanti ad Oblak con due giovani come Nehuen Montero lanciati come titolari. Sulle fasce, invece, Filipe Luis sostituirà Lucas Hernandez a sinistra, mentre a destra sarà titolare Juanfran. A centrocampo, l’Atletico non ha problemi di assenze con Saul Rodrigo al centro e Koke Vitolo sugli esterni. In avanti a fare coppia con Griezmann ci sarà Correa, ma occhio anche alle soluzioni Morata e Kalinic.

Il Celta Vigo, invece, ha solo due assenze importanti e sono quelle di Brais Mendez infortunato e Iago Aspas squalificato. Fran Escribà, comunque, ha riconosciuto in conferenza stampa come la partita sarebbe stata dura anche con Iago ed è fiducioso in quelli che lo sostituiranno. Mancherà all’appello anche David Juncà, ancora out per infortunio, ma l’ex Eibar ha un degno sostituto come Olaza che si sta dimostrando anche superiore al compagno. In porta ci sarà il solito Ruben Blanco, eroico negli ultimi due turni, al centro della difesa Araujo Cabral e a destra capitan Hugo Mallo. In mediana, come ha annunciato Escribá in conferenza stampa, non saranno toccati Lobotka ed Okay che saranno ancora titolari, con Jozabed Boufal sugli esterni. Assieme a Maxi Gomez in avanti è molto probabile la presenza di Boudebouz che con la sua velocità può essere un problema per l’inesperta coppia dei centrali madrileni.

Probabili formazioni

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Nehuen, Montero, Filipe Luis; Vitolo, Rodrigo, Saul, Koke; Correa, Griezmann. All. Diego Pablo Simeone

Panchina: Adrian (p.), Arias, Toni Moya, G. Assunçao, Morata, Kalinic, Mollejo

Diffidati: Griezmann, Arias

Indisponibili: Diego Costas, Gimenez, Thomas (squalifica), Lemar, Godin, Savic, Lucas Hernandez (infortunio)

RC Celta (4-4-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Cabral, Araujo, Olaza; Jozabed, Okay, Lobotka, Boufal; Boudebouz, Maxi Gomez. All. Fran Escribá

Panchina: Sergio Alvarez (p.), David Costas, Hjulsager, Kevin, Jensen, Fran Beltrán, Emre Mor, Sisto

Diffidati: Maxi Gomez, Boufal, David Costas

Indisponibili: Iago Aspas (squalifica), Brais Mendez, David Juncà (infortunio)

Informazioni sulla partita

Arbitro: Ricardo de Burgos Bengoetxea (Bilbao)

VAR: Antonio Mateu Lahoz (Valencia)

Stadio: Wanda Metropolitano (Madrid)

Diretta TV: in live streaming dalle 18:30 su DAZN (telecronaca di Ricky Buscaglia)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*