Le pagelle di Celta 3-2 Villarreal: Iago Aspas manda Balaidos in paradiso, Maxi si risveglia. Lobotka fenomenale, rivelazione Olaza

Ruben Blanco 6,5: poco può sulle due reti, ma evita in due occasioni il 3-0 che avrebbe tagliato le gambe. Nella ripresa pochissimo lavoro per lui.

Hugo Mallo 8: il capitano è imperioso sia in attacco che in difesa, sfiorando il 2-2 ed abbattendo chiunque provi ad andare in contropiede. Il giallo è solo una logica conseguenza, ma partita giocata da Hugo è stata sontuosa.

David Costas 7: forse sente un po’ troppo la pressione ad inizio partita ed è disastroso. Poi, però, si riscatta alla grande disputando un’ottima ripresa, non andando mai in sofferenza.

Hoedt 7: come il compagno di reparto, soffre inizialmente ed è più volte insicuro, ma come la squadra cambia completamente volto nella ripresa.

Olaza 8: lanciato da titolare per la prima volta, l’argentino gioca una grandissima partita e firma l’assist per il gol che vale il pareggio. Probabilmente contro l’Huesca giocherà Kevin, ma il ragazzo dimostra di saper far bene il suo lavoro.

Lobotka 9: si è rivisto tutto il talento dello slovacco che gioca una partita sublime e fa capire perché il Celta chieda 40 milioni per lui. Arriva su tutti i palloni e li gestisce con la sua solita classe.

Okay 7: discreta la prestazione del turco che fa la solita diga a centrocampo e corre su e giù per tutto il campo, utilizzando tutta l’energia che ha in corpo.

Brais Mendez 6,5: il più in ombra di tutti, ma il ritorno di Iago Aspas gli permette di guadagnarsi un rigore pesantissimo. Insieme al Diez, Brais tornerà ad esprimere il suo potenziale.

Iago Aspas 10: torna in campo dopo 4 mesi, sigla un gol su punizione meravigliosa, inizia l’azione che porta al rigore segnato da lui stesso. Esce dal campo in lacrime, mostrando a tutti la parte più bella di questo sport e soprattutto la parte più bella del ragazzo meraviglioso che è. Dall’inferno al paradiso in una sola sera e Iago è stato l’artefice di ciò. Se mercoledì inizia una nuova stagione è in gran parte per merito suo. Meraviglioso, meraviglioso ragazzo. Calciatore paradisiaco.

Boufal 7: il marocchino è la solita scheggia impazzita e ad inizio ripresa si conquista la punizione che cambia la partita. Solo per questo si merita mezzo voto in più.

Maxi Gomez 8: torna Iago Aspas, il miglior partner in attacco che si possa desiderare, e lui torna a segnare. Con el Diez in campo, Maxi disputa tutt’altra partita e non sembra abbandonato al suo destino come in altre volte.

Sisto 7: entra al 72′ per Boufal e gioca in maniera sicura, sfiorando anche il gol. Gli applausi fanno bene al danese che spera di aver fatto anche lui pace col pubblico dopo gli ultimi attriti.

Kevin s.v: entra all’88’ per Olaza per gestire gli ultimi emotivi momenti del match.

Cabral s.v: entra al 90′ per concedere la passerella ad un emozionato Iago Aspas e per mettere al sicuro il risultato.

Fran Escribà 8: il mister la partita l’ha preparata benissimo ed anche sul 2-0 non ha smesso di incitare i suoi ragazzi. Nelle interviste ha affermato di non aver dovuto fare discorsi epici alla squadra per farla rimontare e va creduto perchè se sei un allenatore che conosce e crede nei suoi ragazzi non hai bisogno delle parole.

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*