
La partita era difficile e con il ritorno di Zidane sulla panchina del Real Madrid era impossibile pensare ad un risultato positivo e così è stato. Il Celta Vigo guidato per la seconda volta da Fran Escribá soccombe al Santiago Bernabeu e potrebbe chiudere la giornata al penultimo posto in caso di vittoria del Rayo contro il Villarreal. Come contro il Betis, il Celta ha giocato bene solamente il primo tempo, tentando di ben figurare e sfiorando anche in due occasioni il vantaggio. Nella ripresa invece, come già accaduto domenica scorsa, il Celta non è riuscito mai ad andare in avanti e subito il gol ha abbandonato anche l’intenzione di sferrare un’offensiva. Eppure, nonostante Zidane, il Real Madrid non è sembrato una gran potenza e solo errori banali del Celta hanno permesso ai Blancos di aprire la partita.
Sceso in campo con lo stesso schieramento della scorsa settimana, con la sola eccezione nella persona di Sisto al posto di Boudebouz, il Celta ha iniziato bene la partita e dopo un buon possesso palla, utile a non soffrire troppo il Real, è andato vicinissimo alla rete con un bel colpo di testa di Maxi Gomez al quarto d’ora, sventato in modo ammirevole da Keylor Navas, rimesso titolare da Zidane dopo che nell’era Solari era stato sempre il secondo di Courtois. La risposta del Real è forte ed arriva qualche minuto più tardi con un tentativo dalla distanza di Kroos che finisce fuori di un nulla sopra la traversa. A dieci minuti dal termine arriva un’occasione per entrambe le squadre, con il Celta che per poco non segna con Boufal, il cui tiro viene respinto prontamente da Varane coi piedi e con il Real che coglie la traversa con Bale. Il primo tempo, dunque, si chiude sullo 0-0, ma è uno 0-0 che non dice benissimo cos’è stata davvero la prima frazione.
Nella ripresa, però, il pressing del Real si alza ed i Blancos trovano il vantaggio al 57′ con un tiro dal limite di Modric. Tuttavia, l’arbitro Martinez Munuera annulla la rete del croato dopo un consulto col VAR che ha mostrato come Varane si trovava in posizione di fuorigioco attiva, oscurando la visuale di Ruben Blanco. Il gol è solo rimandato al 62′ quando il Celta perde palla sulla trequarti, Modric è veloce, vede e serve Benzema che deve solo appoggiare al centro per l’accorrente Isco che sigla il vantaggio. Dopo il gol, il Celta getta al vento degli interessanti contropiede ed il Real lo punisce ad un quarto d’ora dalla fine con Bale, bravo a penetrare centralmente in area su suggerimento di Marcelo e battere Ruben. Gli ultimi quindici minuti scorrono senza altri sussulti ed il Bernabeu può festeggiare la prima vittoria della seconda era di Zidane. Per il Celta, invece, altra sconfitta e dopo la sosta arrivano le partite da vincere, o meglio, le dieci finali da vincere se vuole mantenere la categoria. Il primo tempo dimostra come questa squadra in seconda divisione sarebbe davvero una blasfemia.
TABELLINO DELLA PARTITA
Real Madrid 2-0 RC Celta 62′ Isco, 77′ Bale
Real Madrid (4-3-3): K. Navas; Odriozola, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric (dal 77′ Valverde), Kroos, Isco (dal 63′ D. Ceballos); Bale, Benzema (dall’82’ Mariano), Asensio. All. Zinedine Zidane
RC Celta (4-2-3-1): Ruben Blanco; Kevin, D. Costas, Araujo, David Juncà (dal 4′ Hoedt); Okay (dal 75′ Fran Beltrán), Lobotka; Sisto, Brais Mendez, Boufal (dal 68′ Hjulsager); Maxi Gomez. All. Fran Escribá
Arbitro: Juan Martinez Munuera (Benidorm)
Ammoniti: Bale (M)
Espulsi: –
Stadio: Santiago Bernabeu (Madrid)
Spettatori: 65.054
Lascia un commento