
Domani alle ore 12:00, il Celta Vigo è ospite di un’altra squadra basca dopo aver affrontato il Deportivo Alavés la scorsa settimana: l’Eibar. I celestes arrivano ad Ipurua con un buon punto conquistato su un campo dove in molti hanno perso, anche il Real Madrid e vuole tornare al successo per allungare su Rayo Vallecano e Villarreal, sconfitte in questo turno. Davanti, però, ci saranno gli Armeors che in casa hanno totalizzato 23 dei 32 punti conquistati sin qui, perdendo solamente due partite e non sarà affatto un compito agevole per il Celta.
Tuttavia, per il Celta questo è un avversario che arriva nel momento giusto. Ai celestes servono i tre punti e quale miglior squadra dell’Eibar per ottenerli? Le ultime partite ad Ipurua, infatti, hanno sempre sorriso al Celta che negli ultimi anni ha vinto anche largamente in casa basca. L’anno scorso, per esempio, il Celta vinse sia in campionato che in coppa per 4-0 e 2-1, mentre nel 2015 vinse di misura grazie alla rete di Nolito su calcio di rigore. Il 4-0, invece, si è ripetuto nella gara d’andata di questo campionato con una tripletta dell’assente per eccellenza: Iago Aspas. Nelle sue ultime cinque visite all’Eibar, il Celta ha perso solo una volta (1-0 nel 2016, rete di Fran Rico ed un rigore negato ai celestes), pareggiando in una sola occasione. Le statistiche parlano di uno scontro equilibrato con tre vittorie a testa e due pareggi nelle ultime otto sfide tra Liga e Segunda Division. Vedremo se domani il Celta infilerà il suo terzo successo consecutivo in casa basca, il quinto consecutivo in totale considerando lo scorso anno.
Per quanto riguarda le scelte dei due allenatori, Mendilibar avrà tutta la rosa al completo ad esclusione dell’infortunato Calavera ed opterà per un 4-4-2. Tra i pali ci sarà Dmitrovic, quartetto difensivo composto da Ramis ed Arbilla al centro e da Peña e José Angel sulle fasce. A centrocampo spetterà a Jordan e Diop scandire i tempi di gioco, mentre l’ex Orellana e Cucurella si sistemeranno sugli esterni pronti ad inserirsi e a far male con la loro velocità. In attacco, infine, ci saranno l’altro ex del Celta Charles Dias e Sergi Enrich.
Cardoso, invece, dovrà ancora fare i conti con l’assenza di Iago Aspas, ma la formazione dovrebbe essere quella che ha pareggiato in casa dell’Alavés. Il tecnico portoghese riproporrà un 5-3-2 che potrebbe variare in un 3-5-2 in fase offensiva con Ruben Blanco tra i pali, David Costas, Araujo ed Hoedt al centro dalla difesa ed Hugo Mallo e l’ex David Juncà sulle fasce. A centrocampo, Lobotka si occuperà di tessere il gioco muovendosi tra le linee e sarà accompagnato da Okay a destra e da Jensen a sinistra (ma occhio alla soluzione Boufal). In attacco scelte obbligate con Maxi Gomez affiancato da Brais Mendez.
Probabili formazioni
SD Eibar (4-4-2): Dmitrovic; Peña, Ramis, Arbilla, José Angel; Orellana, Diop, Jordan, Cucurella; Charles, Sergi Enrich. All. José Luis Mendilibar
Panchina: Riesgo (p.), Bigas, Oliveira, Escalante, Sergio, De Blasis, Pedro Leon, Kike
Diffidati: Cucurella, Diop
Indisponibili: Calavera (infortunio)
RC Celta (5-3-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, David Costas, Araujo, Hoedt, David Juncà; Okay, Lobotka, Jensen; Brais Mendez, Maxi Gomez. All. Miguel Cardoso
Panchina: Sergio Alvarez, Fran Beltrán, Hjulsager, Boufal, Jozabed, Cabral, Apeh
Diffidati: Hugo Mallo, Brais Mendez, Jozabed
Indisponibili: Iago Aspas, Kevin (infortunio), Radoja, Emre Mor, Sisto, Boudebouz, Olaza (scelta tecnica)
Informazioni sul match
Arbitro: Guillermo Cuadra Fernandez (Madrid)
VAR: José Maria Sanchez Martinez (Lorca)
Stadio: Municipal de Ipurua (Eibar)
Diretta TV: in live streaming dalle ore 12:00 su DAZN
Lascia un commento