
Tra poco al Mendizorrotza il Celta Vigo sarà ospite del Deportivo Alavés nella partita valida per la venticinquesima giornata di Liga. Un campionato che si sta facendo sempre più demoralizzante col passare delle giornate e con l’incubo retrocessione che si fa sempre più spazio nella mente dei tifosi del Celta. L’unica cosa alla quale ci si aggrappa è la speranza, visto che solo quella ci è rimasta. La speranza che, all’improvviso, qualcosa cambi nella mentalità dei giocatori e dell’allenatore, ormai ad un passo da quello che sarebbe un esonero annunciato. Stasera al Mendizorrotza non sarà facile ottenere i tre punti, con un Celta privo di Iago Aspas da ormai tre mesi e con un Alavés in piena corsa per l’Europa, obiettivo che doveva essere anche quello dei celestes, rimasti vittime dei loro stessi errori. Ormai si spera solamente che la stagione finisca con la salvezza e di ricominciare nuovamente dall’inizio, dopo un anno davvero disastroso, peggiore di quello dello scorso anno.
Anche le statistiche non sorridono al Celta nella partita di oggi in quanto in terra basca non è riuscito a vincere nemmeno quando stava bene a livello morale e fisico e con un Iago Aspas in più. Nelle ultime tre sfide recenti, l’Alavés non ha mai perso contro il Celta e lo ha eliminato anche in semifinale di Copa del Rey vincendo 1-0 al ritorno dopo lo 0-0 del Balaidos. Lo scorso anno, invece, il Celta dormì per gran parte della partita e uscì sconfitto per 2-1 solo grazie a Iago Aspas che si inventò nel recupero il gol della bandiera. Due anni fa, invece, i baschi passeggiarono nella penultima giornata di Liga, travolgendo i celeste 3-1 e segnando le tre reti nel primo tempo, mentre per il Celta fu ancora Iago Aspas a siglare la rete della bandiera su rigore. L’ultimo successo in terra basca risale al 2009, col Celta che impose 2-1 grazie alla doppietta di David Rodriguez che fu poi espulso, mentre in generale i galiziani hanno vinto solamente in tre delle ultime 14 partite disputate al Mendizorrotza, otto sono stati i successi baschi e tre i pareggi. Ci vorrà un miracolo per uscire coi tre punti da Vitoria… non ci resta che sperare, dopotutto, la speranza è l’ultima a morire.
Per quanto riguarda le due formazioni, il Deportivo Alavés di Abelardo si sistemerà in campo con un 4-3-3 con Pacheco tra i pali, Ximo Navarro, Laguardia, Maripan e Duarte in difesa, Brasanac a centrocampo e Wakaso e Tomas Pina larghi sulle fasce. In avanti, insieme all’unica punta Calleri ci saranno a destra Takashi Inui ed a sinistra Jony. Una squadra molto offensiva, pronta ad approfittare degli errori difensivi del Celta che mai come quest’oggi potrebbero essere fatali.
Conscio della forza offensiva degli avversari, Cardoso opterà per un modulo più difensivo e tutto ciò fa pensare che giocherà con la difesa a cinque, nonostante lui si sia arrabbiato con un giornalista per aver detto che in settimana abbia provato questo modulo (va ricordato che tutti gli allenamenti erano a porte chiuse). In porta ci sarà ancora Ruben Blanco, al centro della difesa agiranno Hoedt, David Costas e Araujo mentre i terzini saranno i soliti Hugo Mallo e David Juncà, ma occhio alla carta Olaza. A centrocampo, dunque, ci saranno solamente due giocatori che dovrebbero essere l’inamovibile Okay Yokuslu e Fran Beltrán, mentre in attacco Maxi Gomez sarà supportato da Brais Mendez a destra e Boufal a sinistra.
Probabili formazioni
Deportivo Alavés (4-3-3): Pacheco; X. Navarro, Laguardia, Maripan, Duarte; Tomas Pina, Brasanac, Wakaso; Inui, Calleri, Jony. All. Abelardo
Panchina: Sivera (p.), Adrian, Manu Garcia, Borja Baston, Blanco, Rolan, Guidetti
Diffidati: X. Navarro, Maripan, Brasanac, Manu Garcia
Indisponibili: Ely, Martin (infortunio)
RC Celta (5-2-3): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Hoedt, David Costas, Araujo, David Juncà; Fran Beltrán, Okay; Brais Mendez, Maxi Gomez, Boufal. All. Miguel Cardoso
Panchina: Sergio Alvarez (p.), Sisto, Lobotka, Olaza, Hjulsager, Jensen, Jozabed, Cabral, Apeh
Diffidati: Brais Mendez, Boufal
Indisponibili: Iago Aspas, Kevin (infortunio), Boudebouz (squalifica), Radoja (scelta tecnica), Emre Mor (motivi disciplinari)
Informazioni sulla partita
Arbitro: Carlos Del Cerro Grande (Madrid)
VAR: Jesus Gil Manzano (Extremadura)
Stadio: Mendizorrotza (Vitoria)
Diretta TV: in live streaming dalle ore 18:30 su DAZN
Lascia un commento