Celta – Valencia: alla ricerca della vittoria

Questa sera alle 20:45 il Celta Vigo ospita al Balaidos il Valencia in uno dei momenti più difficili della sua storia recente. I celestes si trovano a soli due punti dalla zona retrocessione, col terzultimo posto occupato dal Rayo Vallecano che li ha sconfitti venerdì scorso con un poker. I giocatori non hanno voluto fare alcun tipo di proclamo in settimana e l’unico a parlare è stato Hugo Mallo che ha affermato come non è più tempo di parlare, ma di fare i fatti sul campo. La stessa cosa affermata con parole diverse da Cardoso in conferenza ieri che ha aggiunto che ora inizia un nuovo campionato.

Anche il Valencia arriva alla sfida con l’urgenza di fare punti visto che è avanti in classifica di soli due punti e non è una zona adatta ad un club del suo nome, ma stasera il Celta non può affatto perdere. Stasera anche Balaidos sarà pieno per spingere i ragazzi, con la società che ha anche abbassato i prezzi per rendere lo stadio una vera bolgia. Uno stadio complicato per i Taronges da qualche anno a questa parte visto che il Celta ha vinto tre delle ultime sei gare disputate, mentre il Valencia una soltanto. Lo scorso anno terminò 1-1 con il gol dell’ex Santi Mina per il vantaggio valenciano e quello di Maxi Gomez per il pareggio galiziano, mentre due anni fa finì 2-1 per il Celta grazie alle reti di Roncaglia Guidetti a ribaltare l’iniziale vantaggio targato Parejo. Nelle ultime 15 sfide giocate al Balaidos, il bilancio pende leggermente a favore del Celta con cinque vittorie rispetto alle quattro affermazioni del Valencia, mentre sei sono stati i pareggi. Stasera un solo risultato è accettabile: la vittoria e dev’essere una vittoria convincente sotto tutti i punti di vista.

Per quanto riguarda le probabili scelte dei due allenatori, Cardoso insisterà sul 4-2-3-1, dando continuità tattica alla squadra. In porta ci sarà ancora Ruben Blanco che continua ad essere uno dei migliori fin qui. In difesa è saltato il piano del tecnico portoghese di inserire Okay Yokuslu al centro visto l’infortunio al piede del turco, dunque ci sarà ancora Cabral assieme ad Araujo, mentre i terzini saranno Hugo Mallo David Juncà. Senza Okay, cambia anche la disposizione a centrocampo, con Lobotka Fran Beltrán in mediana, mentre a supporto dell’unica punta Maxi Gomez ci saranno Jozabed alle spalle e Boufal Brais Mendez ai lati, visto che Iago Aspas è ancora out.

Marcelino opterà invece per un 4-4-2. Anche il tecnico del Valencia, come Cardoso, dovrà fare a meno di uomini importanti come Guedes Kondogbia. In porta agirà Neto, difesa a quattro formata da Piccini, Garay, Paulista Gayà. A centrocampo Coquelin Parejo staranno in mezzo, mentre Carlos Soler Cheryshev si sistemeranno sugli esterni. In avanti la coppia che viene dalla cantera del Celta formata da Rodrigo Santi Mina.

Probabili formazioni

RC Celta (4-2-3-1): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Cabral, Araujo, David Juncà; Lobotka, Fran Beltrán; Brais Mendez, Jozabed, Boufal; Maxi Gomez. All. Miguel Cardoso

Panchina: Sergio Alvarez (p.); Roncaglia, Kevin; Jensen, Hjulsager; Sisto, Emre Mor, Eckert

Indisponibili: Iago Aspas, David Costas, Okay (infortunati), Radoja, Mazan (scelta tecnica)

Valencia CF (4-4-2): Neto; Piccini, Garay, Paulista, Gayà; C. Soler, Parejo, Coquelin, Cheryshev; Rodrigo, Santi Mina. All. Marcelino Garcia Toral

Panchina: Jaume (p.); Diakhaby, Lato; Wass, Ferran, Kang-Il Lee; Gameiro

Indisponibili: Guedes, Kondogbia (infortunati), Vezo, Batshuayi (scelta tecnica)

Informazioni sul match

Arbitro: José Luis Gonzalez Gonzalez (Ponferrada)

VAR: Alfonso Javier Alvarez Izquierdo (Barcellona)

Stadio: Balaidos (Vigo)

Diretta TV: in live streaming dalle 20:45 su DAZN

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*