Barcellona – Celta: Natale al Camp Nou

Ultima partita del 2018 per i celestes che sotto l’albero di Natale trovano il Barcellona e sperano sia un regalo gradito. Contro la capolista, per giunta in casa sua, servirà una partita perfetta e sperare che i blaugrana siano poco fortunati sotto porta per portare a casa uno o tre punti. Il Celta Vigo viene da due vittorie ed un pareggio falso nelle ultime tre partite e vorrebbe continuare questa striscia positiva, ma contro il Barça sarà davvero difficile, vista anche la condizione di forma di Leo Messi davvero scatenato nelle ultime uscite.

Il Barcellona è molto difficile da battere nella sua tana e quest’anno ha perso solamente contro il Betis, il che rende l’impresa ancora più difficile. Rispetto a quella sconfitta, inoltre, i blaugrana sono migliorati dal punto di vista difensivo ed in queste ultime giornate non hanno subito alcuna rete, segnandone undici. Insomma, vincere al Camp Nou non è una passeggiata, ancor di più se ti chiami Celta Vigo ed a Barcellona hai vinto solamente due volte in ottant’anni: una nel 2014 con un gol del Bati Larrivey ed un’altra addirittura nel 1942, sempre con lo stesso risultato. Servirà ben più della semplice tecnica per uscire con le ossa a posto dal Camp Nou, con il Celta che dovrà dare tutto quello che ha in corpo. L’anno scorso i celestes giocarono una grande partita e riusciranno a pareggiare 2-2, mentre in Copa del Rey crollarono 5-0 proprio a causa di un Messi strabiliante. Si spera che l’argentino a Natale sia più buono, del resto lo siamo tutti no?

Per quanto riguarda le due formazioni, Valverde schiererà i suoi con il classico ed offensivo 4-3-3. In porta ci sarà Ter Stegen, in difesa assieme a Piqué ci sarà ancora Lenglet viste le assenze di Umtiti e Vermaelen, mentre sulle fasce spazio a Semedo ed a Jordi Alba a cui il Celta dovrà fare particolare attenzione vista la sua affinità con Messi. A centrocampo ci sarà Sergio Busquets in cabina di regia, mentre più in avanti agiranno Rakitic Vidal. In avanti, oltre a Messi, ci saranno il Pistolero Luis Suarez come punta centrale ed Ousmane Dembélé a sinistra.

Cardoso, invece, non dovrebbe scoprirsi troppo, puntando sul 4-4-2 e mettendo quasi la stessa formazione che tanto bene sta facendo nelle ultime uscite. In difesa, però, non ci sarà David Juncà squalificato e sarà sostituito a sorpresa da Mazan. Per il resto ci sarà Ruben Blanco tra i pali, Araujo David Costas al centro ed Hugo Mallo a destra. A centrocampo ci sarà ancora Jozabed al fianco di Okay Yokuslu e non Fran Beltràn, ma occhio a cambi dell’ultimo minuto. Sugli esterni, invece, confermati Boufal a sinistra e Brais Mendez a destra che dovranno dare il giusto supporto a Iago Aspas Maxi Gomez.

Probabili formazioni

FC Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; N. Semedo, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Vidal, Busquets, Rakitic; Messi, Luis Suarez, O. Dembelé. All. Ernesto Valverde

Panchina: Cillessen (p.); Miranda, Chumi; Arthur, Denis Suarez; Aleña, Coutinho, Malcom

Indisponibili: Vermaelen, Umtiti, Rafinha (infortunati), Munir, Sergi Samper (scelta tecnica)

RC Celta (4-4-2): Ruben Blanco; Hugo Mallo, David Costas, Araujo, Mazan; Brais Mendez, Jozabed, Okay, Boufal; Iago Aspas, Maxi Gomez. All. Miguel Cardoso

Panchina: Sergio Alvarez (p.); Cabral, Kevin; Hjulsager, Fran Beltrán, Lobotka; Sisto.

Indisponibili: David Juncà (squalificato), Jensen, Emre Mor, Roncaglia, Radoja (scelta tecnica)

Informazioni sulla partita

Arbitro: Eduardo Prieto Iglesias (Pamplona)

VAR: Antonio Mateu Lahoz (Valencia)

Stadio: Camp Nou (Barcellona)

Diretta TV: in live streaming dalle ore 18:30 su DAZN

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*