
Questa sera alle ore 21:00 ultima partita dell’anno per il Celta Vigo al Balaidos dove ospiterà il Leganés. I celestes vengono da due vittorie consecutive contro Huesca e Villarreal ed hanno la possibilità di ottenere la terza vittoria consecutiva, portandosi momentaneamente al sesto posto in classifica che significherebbe Europa. I pepineros, tuttavia, non verranno a Vigo a farsi una gita prenatalizia e vorranno farsi un regalo vincendo su un campo difficile per migliorare la classifica.
Al momento, il Leganés è sedicesimo con 17 punti, tre in meno del Celta che è undicesimo con 20. Nonostante siano a sole due posizioni dalla zona retrocessione, i pepineros vengono da cinque partite senza sconfitte dove hanno ottenuto due vittorie e tre pareggi, l’ultimo ottenuto in casa la scorsa settimana contro il Getafe. Celta e Leganés si sono affrontate solo tre volte nella loro storia al Balaidos ed il bilancio è a favore dei secondi, vittoriosi in due circostanze ovvero nel 2001 in Copa del Rey e nel 2016. In entrambe le partite, i pepineros hanno vinto 1-0, ma sono legati più a quella del 2016 in quanto era la prima giornata ed era il loro debutto in Liga. A decidere la partita fu un gol di Victor Diaz al 75′, con il Celta che era ancora arrugginito. Lo scorso anno, invece, finì 1-0 per i celestes in gol con Iago Aspas su rigore al 27′. Difficilmente quando si affrontano al Balaidos le due squadre segnano tanti gol, vedremo se stasera si confermerà o meno questa statistica.
Per quanto riguarda le scelte dei due allenatori, Cardoso dovrebbe puntare ancora sul 4-2-3-1 che tanto bene ha fatto con il Villarrea ed anche quasi la stessa formazionel. In porta ci sarà ancora Ruben Blanco che sembra aver guadagnato terreno su Sergio Alvarez, mentre il quartetto difensivo sarà composto da Araujo e David Costas al centro ed Hugo Mallo e David Juncà sulle fasce. Al centro del campo, Okay e Fran Beltrán (è lui l’unica novità al posto di Jozabed) si sistemeranno davanti alla difesa, pronti ad interrompere le scorribande offensive avversarie e a dare il via alle occasioni per i loro compagni. Davanti ci sarà solamente Maxi Gomez che potrà contare alle sue spalle sull’apporto di Iago Aspas, mentre sugli esterni ci saranno Boufal a sinistra e Brais Mendez a destra.
Pellegrino, invece, non dovrebbe puntare su una formazione troppo offensiva per non dare troppo campo ai velocisti del Celta, disponendo i suoi con un 5-3-2. Tra i pali l’inamovibile Pichu Cuellar, difesa formata al centro da Bustinza, Omeruo e Siovas, con quest’ultimo non al meglio a causa di problemi fisici, mentre sulle fasce ci saranno Jonathan Silva e Juanfran. A centrocampo ci sarà Vesga in cabina di regia, con Gumbau ed Oscar Rodriguez che agiranno sugli esterni. In avanti non ci dovrebbero essere dubbi, con Pellegrino che punterà sulla coppia formata da Carrillo ed En-Nesiry.
Probabili formazioni
RC Celta (4-2-3-1): Ruben Blanco; Hugo Mallo, Araujo, David Costas, David Juncà; Okay, Fran Beltrán; Brais Mendez, Iago Aspas, Boufal; Maxi Gomez. All. Miguel Cardoso
Panchina: Sergio Alvarez (p.); Cabral, Kevin; Jozabed, Lobotka, Hjulsager; Sisto
Indisponibili: Jensen (infortunato), Radoja, Mazan, Roncaglia, Emre Mor, Junior Alonso (scelta tecnica)
CD Leganés (5-3-2): Cuellar; Juanfran, Bustinza, Omeruo, Siovas, Jonathan Silva; Gumbau, Vesga, O. Rodriguez; Carrillo, En-Nesiry. All. Mauricio Pellegrino
Panchina: Lunin (p.); Carnero; Ojeda, El Zhar, Eraso; Sabin Merino, Arnaiz
Indisponibili: Nyom, Ruben Perez (squalificati), Tarin, Rolan, Recio, Dos Santos, Munoz, Szysmanowski (infortunati)
Informazioni sulla partita
Arbitro: José Luis Munuera Montero (Jaen)
VAR: Eduardo Prieto Iglesias (Pamplona)
Stadio: Balaidos (Vigo)
Diretta TV: in live streaming dalle ore 21:00 su DAZN
Lascia un commento