Le pagelle di Real Sociedad 2-1 Celta: partita grigia dei celestes, difesa incerta. Male Jozabed, Iago Aspas se la prende col campo

Sergio Alvarez 5: Cardoso vuole che si giochi dal basso, ma coi piedi el Gato ci sa fare poco e si vede. Sul secondo gol potrebbe fare qualcosa in più.

Kevin 6: l’unico che si salva del reparto difensivo. Da lui parte l’azione per l’unico gol celeste, ottimo sostituto di Hugo Mallo.

David Costas 4: mandato in campo a sorpresa, Costas non sfrutta l’opportunità e sembra un bambino impaurito, sbagliando molto.

Araujo 5: il messicano non ha alcuna affinità col compagno di reparto e non riesce ad esprimersi al meglio. L’unica cosa degna di nota è il salvataggio sulla linea, anche se inutile visto che i baschi segnano subito dopo la sua respinta.

David Juncà 4: tanti cross sbagliati in attacco, lascia enormi praterie in difesa, con Januzaj sempre liberissimo.

Okay 5,5: positivo nella prima parte di gara, ma cala alla distanza e non riesce ad essere incisivo come vorrebbe.

Jozabed 3: ormai si è capito come non sia da Celta, eppure è ancora lì, per giunta da titolare a causa delle assenze. Perde un pallone sanguinoso che costa l’1-0.

Emre Mor 4: soliti dribbling inutili e fini a se stessi. Il turco ha elogiato Cardoso per il suo approccio e si spera che il tecnico portoghese riesca a far emergere il suo talento. Un Emre Mor così serve davvero a poco.

Brais Mendez 5: il cinque è solo per l’assist e per gli ultimi minuti, ma il canterano si vede pochissimo in tutta il resto della gara.

Hjulsager 5: il danese parte bene, poi si eclissa e viene sostituito dopo dieci minuti nella ripresa.

Iago Aspas 5: ha sui piedi la palla dell’1-0 ma sfortunatamente scivola a causa del pessimo terreno di gioco. Il partire lontano dalla porta lo penalizza e nel secondo tempo si hanno poche tracce di lui.

Maxi Gomez 6: entra ad inizio ripresa e riesce quantomeno a non far schiacciare la squadra. Segna l’unico gol della partita e fa capire come la sua presenza serva a questa squadra, tenerlo in panchina è un crimine.

Boufal 4,5: il marocchino entra al 56′ per Hjulsager ma si vede davvero pochissimo se non per qualche giocata d’alta classe negli ultimi minuti che gli alza leggermente il voto.

Sisto s.v.: il danese entra all’86’ per Okay ma in così poco tempo non riesce ad incidere.

Cardoso 5: l’unica cosa che si può rimproverare al mister è non aver messo Maxi Gomez dall’inizio. Alcune scelte, come quella di Jozabed, sono state obbligate ed ha potuto allenare per pochi giorni tutta la rosa, ad esclusione degli infortunati e degli squalificati. Contro l’Huesca, però, sono attesi già progressi.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*