Cuore ed orgoglio: il Celta fa 3-3 col Betis in una partita folle

Come due anni fa, al Benito Villamarin tra Betis Celta Vigo accade davvero di tutto, con le due squadre che pareggiano con un folle 3-3, con un Celta eroico e capace di rimontare da 2-0 a 2-3, per poi farsi pareggiare e sfiorare nuovamente il vantaggio. Per come si era messa la partita, il punto è d’oro, ma per quello che si è visto dopo la clamorosa rimonta c’è anche un pizzico di rimpianto.

Parlare di questa partita con le immagini ancora negli occhi è molto difficile. L’inizio già fa presagire che sarà qualcosa di meraviglioso, con Betis e Celta che hanno due occasioni per parte con Sergio Canales ed Emre Mor, ma il primo tira fuori di pochissimo con una strepitosa rovesciata, il secondo spedisce il pallone sul fondo. Dopo una ventina di minuti, i ritmi si abbassano, ma non tanto, con il Betis che fa possesso, mentre i celestes si difendono con ordine. Al 21′ i verdiblancos hanno un’altra occasione con Lo Celso, ma Sergio Alvarez è strepitoso e respinge, poi Loren si avventa sul pallone ma spedisce fuori. Alla mezz’ora il Celta troverebbe il gol con Iago Aspas che di sponda serve Okay che di testa mette in rete, ma la posizione del turco è irregolare.

Da gol annullato a gol subito perché due minuti dopo Pau Lopez rilancia il pallone, pesca Lo Celso che si avvicina all’area e con uno splendido tacco serve Loren che stavolta non sbaglia. Il Celta va in bambola ed al 38′ Fran Beltrán si fa scippare il pallone al limite dell’area, Loren calcia di prima intenzione e solo il palo evita il 2-0, con i celestes che chiudono la prima frazione sotto di una sola rete a cospetto di un Betis sciupone, a spiegare il perché prima di questo match avesse segnato solo cinque reti.

Nella ripresa si parte come si era partiti nel primo tempo ed Emre Mor fallisce un’altra occasione davanti a Pau Lopez dopo essere stato servito splendidamente da Iago Aspas. Al 57′ sembra chiudersi la partita: carambola nell’area di rigore del Celta, il pallone viene toccato da Guardado che trova Junior tutto solo ed il numero 20 fa 2-0 per gli andalusi. Il Celta cambia con Maxi Gomez al posto di Emre Mor ed è il cambio che ribalta la partita: al 63′ Hjulsager, entrato ad inizio ripresa, mette una gran palla sulla testa dell’uruguaiano che riapre i giochi un minuto dopo il suo ingresso in campo. Il gol spaventa il Betis e lo rende nervoso, con i raccattapalle che hanno un comportamento vergognoso nascondendo i palloni. Ciò provoca una rissa fra alcuni membri dello staff delle due squadre, coinvolgendo anche alcuni giocatori. I celestes non si distraggono e sei minuti dopo il 2-1 trovano il clamoroso pareggio con Brais Mendez che viene servito splendidamente da Juncà, addomestica il pallone di petto, controlla e sfonda la porta di sinistro. La rete fa esultare Mohamed che va a dire al quarto uomo “ora provino a nascondere il pallone” venendo espulso senza motivo.

La gara pende completamente dalla parte del Celta, mentre il Betis è sempre più impaurito. Si arriva così agli ultimi folli cinque minuti finali, con il Celta che trova il vantaggio all’84’ ancora con Maxi Gomez che sbuca alle spalle di tutti su un altro meraviglioso cross di Hjulsager e fa 2-3. Neanche il tempo di esultare che due minuti dopo il Betis trasforma un calcio di punizione da quasi trenta metri con un fantastico sinistro di Sergio Canales. Le emozioni non finiscono qui perché passano solo centoventi secondi ed il Celta prende la traversa su punizione con Iago Aspas, mentre sulla ribattuta Juncà spara incredibilmente fuori. Alla fine la partita termina con un pareggio davvero spaziale che non muove la classifica ma che influirà positivamente sul Celta che settimana prossima ospiterà il Real Madrid. Real che andrà affrontato con lo stesso orgoglio e lo stesso cuore mostrato stasera.

TABELLINO DELLA GARA

Real Betis 3-3 RC Celta 33′ Loren (B), 57′ Junior (B), 63′ Maxi Gomez (C), 69′ Brais Mendez (C), 84′ Maxi Gomez (C), 86′ S. Canales

Real Betis (3-4-2-1): Pau Lopez; Mandi, Bartra, Sidnei (dall’85’ Tello); Guerrero (dall’80’ Sanabria), W. Carvalho, Guardado, Junior; Canales, Lo Celso; Loren (dall’80’ Joaquin). All. Quique Setien

RC Celta (4-4-2): Sergio Alvarez; Hugo Mallo, Cabral, Roncaglia, David Juncà; Brais Mendez (dal 90′ Araujo), Okay, Fran Beltrán, Boufal (dal 46′ Hjulsager); Emre Mor (dal 62′ Maxi Gomez), Iago Aspas. All. Antonio Mohamed

MVP: Maxi Gomez

Arbitro: Javier Estrada Fernandez (Lleida)

VAR: Alberto Undiano Mallenco (Pamplona)

Ammoniti: David Juncà (C), Joaquin (B), Guerrero (B), Junior (B), Mandi (B), Okay (C)

Espulsi: –

Stadio: Benito Villamarin (Siviglia)

Spettatori: 42.130

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*