Celta – Deportivo Alavés: la partita di Iago Aspas

Questa sera, alle 21:00, il Celta Vigo torna finalmente in campo dopo la sosta ospitando al Balaidos il Deportivo Alavés. I galiziani sanno che non è permesso un altro passo falso e devono assolutamente vincere per rimettersi in carreggiata per la corsa all’Europa.

La partita contro i baschi non sarà facile, con quest’ultimi che si trovano al sesto posto a +4 sul Celta e nell’ultima giornata di campionato hanno battuto 1-0 il Real Madrid. Tuttavia, questa partita evoca ricordi dolcissimi per i tifosi del Celta perché è proprio in un match del genere che nacque la leggenda di Iago Aspas che nel 2009 segnò una doppietta decisiva per la salvezza al debutto in maglia celeste, tant’è che questo match viene spesso ribattezzato come “la partita di Iago Aspas”. Oltre ai bei ricordi, però, l’Alavés ha fatto al Celta un brutto scherzo, eliminandolo in semifinale di Copa del Rey due anni fa.

Copa del Rey a parte, la tradizione casalinga contro i baschi è positiva, con il Celta che ha perso solamente due volte ed ha vinto ben sette dei quattordici incontri disputati al Balaidos. Stasera si cercherà di allungare questa striscia positiva, ma bisognerà giocare una grande partita sotto tutti i punti di vista per battere i baschi.

Per quanto riguarda le scelte di Mohamed, il tecnico argentino ha già fatto sapere che tornerà alla difesa a quattro che sarà composta da Hugo Mallo, Cabral, Roncaglia, che sostituisce lo squalificato Araujo, David Juncà a difendere la porta di Sergio Alvarez. A centrocampo dovrebbero giocare quasi sicuramente Brais Mendez a sinistra e Fran Beltrán al centro, mentre sulla destra è ballottaggio tra Lobotka ed Okay, con lo slovacco favorito sul turco, tornato dalla nazionale con qualche problemino fisico. In avanti, non ci sarà Maxi Gomez, anche lui infortunatosi in nazionale, con Iago Aspas al suo posto, mentre ai lati sarà assistito da Boufal Sisto, favorito su Emre Mor.

Abelardo, invece, dovrebbe riproporre il 4-4-2 con il quale tanto bene sta facendo. In porta, non dovrebbe farcela Pacheco, nonostante sia stato convocato, ed al suo posto dovrebbe giocare Sivera. Il quartetto difensivo dovrebbe essere composto da Martin, Laguardia, Navarro Duarte, mentre a centrocampo dovrebbero agire Tomas Pina Wakaso al centro e Ibai Gomez Jony sugli esterni. In avanti, spazio al tandem Calleri-Sobrino, con l’ex Celta Guidetti nemmeno convocato per problemi fisici.

Probabili formazioni

RC Celta (4-3-3): Sergio Alvarez; Hugo Mallo, Cabral, Roncaglia, D. Juncá; Lobotka, Fran Beltrán, Brais Mendez; Boufal, Iago Aspas, Sisto. All. Antonio Mohamed

Panchina: Ruben Blanco; Costas, Junior Alonso; Okay, Hjulsager; Emre Mor, Eckert.

Indisponibili: Araujo (squalificato), Jensen, Maxi Gomez, Mazan (infortunati), Jozabed, Radoja, Kevin (scelta tecnica)

Deportivo Alavés (4-4-2): Sivera; Martin, Laguardia, Navarro, Duarte; Jony, Tomas Pina, Wakaso, Ibai Gomez; Sobrino, Calleri. All. Abelardo

Panchina: Pacheco (p.); Dieguez; Brasanac, Manu Garcia, Burgui; Borja Baston.

Indisponibili: Ely, Adrian Marin (infortunati), Guidetti (scelta tecnica)

Arbitro: Carlos Del Cerro Grande (Madrid)

VAR: Alberto Undiano Mallenco (Pamplona)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*