
Sergio Alvarez 5: non può nulla sui tre gol subiti e rischia pochissimo nel corso della serata. Purtroppo i tre gol incidono sul voto finale.
Araujo 6: il migliore della difesa questa sera. Si perde Stuani in occasione dell’1-0, ma è sempre presente in altre occasioni.
Cabral 4: sembra molto insicuro rispetto alle altre partite, ma si merita l’insufficienza piena per essersi fatto espellere alla fine di una partita che era già persa. Fallo inutile che mette in difficoltà il mister nella prossima partita.
Roncaglia 5: come Cabral commette molti errori e permette al Girona di segnare il 3-1 che taglia le gambe al Celta. Alcalá salta completamente indisturbato sul 2-1 e nessuno lo marcava.
Junior Alonso 5,5: tanta buona volontà, ma l’ex Lille oggi è apparso un po’ appannato, tanto da essere sostituito ad inizio ripresa.
Lobotka 5,5: il mezzo voto in più è solo per l’assist per il gol che ha riacceso la speranza. Per il resto, la partita dello slovacco è piena di passaggi sbagliati e pochissime idee.
Fran Beltrán 5: non ci si può aspettare sempre il top da un ragazzo di 19 anni. Si eclissa come tutto il centrocampo e non riesce a penetrare nel muro catalano.
Hugo Mallo 4,5: insieme a Cabral è il peggiore in campo. Il capitano vive una serata molto difficile e mette in difficoltà Sergio Alvarez con passaggi all’indietro avventurosi.
Sisto 5,5: non è la sua serata e si vede dopo il 12′ quando si fa notare per un gran tiro a giro da venticinque metri. Dopodiché non riesce più ad incidere e da una sua deviazione nasce il corner del 2-1. Sfortunato.
Iago Aspas 6,5: se bisogna salvare qualcosa, va salvato Iago Aspas, l’ultimo ad arrendersi. Realizza una magnifica punizione dal limite, ma non basta ad evitare la sconfitta.
Maxi Gomez 5: stasera l’uruguaiano è stato in modalità off e l’unica cosa buona che ha fatto è stata conquistarsi il calcio di punizione del momentaneo 1-1.
Boufal 6: entra nella ripresa ed è autore del gol della speranza. Se non altro il marocchino è stato più incisivo e fastidioso di Junior Alonso. Con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma se stasera fosse partito titolare le cose sarebbero potuto cambiare.
Eckert 5,5: entra al 66′ per Sisto e lo si vede solo una volta andare alla conclusione, ma Bono para facilmente. Dal ragazzino non ci si poteva aspettare tanto, ma è un bene che continui ad accumulare minutaggio.
Brais Mendez 5: entra al 75′ per Fran Beltrán, ma la sua prestazione è impalpabile e sembra che in campo non ci sia stato.
Mohamed 5: il tornare inizialmente alla difesa a cinque non l’ha favorito, salvo poi correre ai ripari nella ripresa. Valeva la pena cambiare in una trasferta così insidiosa? Dopo stasera, la difesa a cinque va accantonata.
Lascia un commento